La
parola, il riso e il comico
Parole,
ragionamenti e quanto basta da "Il riso ed il comico", un
excursus filosofico di Pee Gee Daniel.
|
20.10.2015
La
Ci**gna Voltaica a Torino!
di
Pee Gee Daniel
"...D'altronde
il personaggio eponimo, con un nome tanto torinese, almeno nella
prima parte del binomio (Ciorgna Voltaica), è una scafata
ninfomane...". |
|
|
15.09.2015
Melius
primus in Gallia
di
Pee Gee Daniel
"...Che
valore ha la gloria ottenuta a questo mondo? La gloria degli altari,
l'acclamazione popolare, l'eccellenza che fa emergere un uomo
sopra le teste dei propri simili?
". |
|
|
27.05.2015
Le
mie prigioni
di
Pee Gee Daniel
"...È
proprio da questo che nasce la vera comicità: dalla disperazione!...". |
|
|
18.05.2015
Dramatis
personae
di
Pee Gee Daniel
"...Lo
scrittore è solitario. Lo scrittore, per forza di cose, è un solipsista...". |
|
|
27.04.2015
Genio
girovago
di
Pee Gee Daniel
"...Il
genio propriamente inteso in questo senso è invece colui che da
quella massa sa distinguersi per spirito e intelletto". |
|
|
02.04.2015
Psychiatric
Circus e psicogenesi del riso
di
Pee Gee Daniel
"...Infatti
gli elementi che, agendo assieme, contribuiscono allo sghignazzo
da solletico, già appaiono eterogenei e contrastanti ". |
|
|
23.02.2015
Alessandrinismo
di
Pee Gee Daniel
"...L'umorismo
alessandrino ...Anch'esso può sembrare, a tutta prima, più caustico
della soda, ma con questa importante differenza: ha un corso biettivo;
a doppio senso, per dir così. ". |
|
|
09.02.2015
Don
Giuànn
di
Pee Gee Daniel
"...Se
davvero ridessimo solo nel caso in cui fossimo messi in condizione
di superiorità rispetto a colui di cui ci si fa beffe, allora
non si capirebbe perché...di norma ce ne preoccupiamo anziché
irriderlo". |
|
|
13.01.2015
Ride
bene chi ride ultimo
di
Pee Gee Daniel
"...il
comico... contrattacca
e anzi fa in qualche modo suo, scegliendolo quale argomento privilegiato
di dileggio". |
|
|